Le ciaspole senza alcuna abilità tecnica e sportiva, consentono di avvicinare sempre più la natura nei mesi che questa sembra silente: sono sensazioni uniche quelle che si provano “ciaspolando” nel bosco, quando i rumori sono assorbiti da un freddo pungente e la neve ovatta il suono dei nostri passi.
Un modo diverso di “andare a cena” come nel grande Nord. Con le ciaspole si scoprirà il Mottarome: questa tondeggiante montagna che permette dalla sua vetta di osservare la catena del Monte Rosa e ben sette laghi.
Bella escursione con le ciaspole in Valle Formazza nella laterale Val Vannino che partendo dall’abitato di Canza, con meravigliosi panorami, porta al Rifugio Margaroli
L’anello del Monscera è forse una delle escursioni con le ciaspole fra le più conosciute in Ossola e non presentando particolari difficoltà è adatta a tutti.
Facile escursione su percorso ben battuto e molto frequentato da numerosi sci-alpinisti e ciaspolatori con bellissimi scorci panoramici sull'alta Val Formazza.
Bella escursione che, correndo sul crinale fra Val Loana e Val Vigezzo, permette di ammirare in un unico sguardo circolare i monti del Parco Nazionale della Valgrande, le vette Vallesane e oltre fino al Monte Rosa.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy