+39 379 1261330
contatti@outdoorxp.eu
Arrampicare su roccia significa scalare una parete verticale utilizzando per la progressione appigli e appoggi naturali: il movimento segue modelli motori specifici, implica conoscenza e competenza nell’uso di attrezzature alpinistiche, capacità di valutare la qualità degli appigli e degli appoggi e la conoscenza dei pericoli ambientali, mai del tutto eliminabili e quindi in una certa misura sempre possibili. L’arrampicata sportiva outdoor si svolge principalmente in falesia, in “”palestre di roccia” su cui si possono trovare itinerari attrezzati, facilmente individuabili e a disposizione degli arrampicatori. Tuttavia anche in falesia gli utilizzatori sono responsabili della propria protezione che non può mai essere demandata e pertanto devono conoscere tutte le tecniche necessarie per un utilizzo corretto delle attrezzature.
Sebbene non si possa quindi mai parlare di “”piena sicurezza”, esistono azioni e buone norme che si possono seguire per gestire al meglio il rischio e quindi avere la massima protezione possibile.
Le nostre Guide Alpine e Maestri di Arrampicata sono a disposizione tutto l’anno per coloro che vogliono iniziare ad arrampicare o migliorare la loro tecnica.
Proponiamo molte falesie sia attorno al Lago Maggiore sia fra le Valli Ossolane e di seguito ne segnaliamo alcune che possono essere frequentate anche nel periodo invernale .
ATTENZIONE: il percorso e gli orari di partenza potranno subire variazioni prima e/o anche durante lo svolgimento dell’evento qualora le condizioni ambientali o di altra natura lo richiedessero. La decisione sarà assunta insindacabilmente dagli organizzatori.