+39 379 1261330
contatti@outdoorxp.eu
La punta Giordani, una spalla in pratica della Piramide Vincent è un 4000 che permette anche a tutti coloro che non hanno mai frequentato l’alta montagna di avvicinarsi al mondo dell’alpinismo e salire un 4000. La via normale di salita alla Punta Giordani attraverso il ghiacciaio di Indren, non presenta difficoltà tecniche particolari. L’ itinerario, si svolge quasi del tutto su un ghiacciaio che ha pendenze abbastanza sostenute. Un breve passaggio su roccia ( I°) porta alla Madonnina di vetta dove lo sguardo può spaziare sulle vette del Rosa e sulle sue grandi pareti fra le quali la parete Sud.
ATTENZIONE: il percorso e gli orari di partenza potranno subire variazioni prima e/o anche durante lo svolgimento dell’evento qualora le condizioni ambientali o di altra natura lo richiedessero. La decisione sarà assunta insindacabilmente dagli organizzatori.
T = Turistico – Itinerario su stradine, mulattiere o larghi sentieri. I percorsi generalmente non sono lunghi, non presentano alcun problema di orientamento e non richiedono un allenamento specifico se non quello tipico della passeggiata.
E = Escursionisti – Itinerari su sentieri od evidenti tracce in terreno di vario genere (pascoli, detriti, pietraie…). Sono generalmente segnalati con vernice od ometti (pietre impilate a forma piramidale che permettono di individuare il percorso anche da lontano). Possono svolgersi anche in ambienti innevati ma solo lievemente inclinati. Richiedono l’attrezzatura descritta nella parte dedicata all’escursionismo ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata anche per qualche ora.
EE = Escursionisti Esperti – Itinerari generalmente segnalati ma con qualche difficoltà: il terreno può essere costituito da pendii scivolosi di erba, misti di rocce ed erba, pietraie, lievi pendii innevati o anche singoli passaggi rocciosi di facile arrampicata (uso delle mani in alcuni punti). Pur essendo percorsi che non necessitano di particolare attrezzatura, si possono presentare tratti attrezzati se pur poco impegnativi. Richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente alpino, passo sicuro ed assenza di vertigini. La preparazione fisica deve essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo.