+39 379 1261330
contatti@outdoorxp.eu
Il Monte Leone è la vetta più alta delle Alpi Lepontine. Molto amata da chi pratica scialpinismo, anche per il panorama delle montagne che segnano il confine tra Italia e Svizzera: si trovano infatti tra il Piemonte e il Canton Vallese. La cima, anche se non difficile, tecnicamente non è da ritenersi banale. Per lo sviluppo dell’itinerario occorre quindi un minimo di preparazione atletica e di esperienza di alta montagna.
ATTENZIONE: il percorso e gli orari di partenza potranno subire variazioni prima e/o anche durante lo svolgimento dell’evento qualora le condizioni ambientali o di altra natura lo richiedessero. La decisione sarà assunta insindacabilmente dagli organizzatori.
MS – Medio sciatore: pendenze mai superiori a 25°, pendii ampi e senza passaggi obbligati;
BS – Buon sciatore: pendenze fino a 40° (esclusa neve dura) e/o passaggi stretti obbligati;
OS – Ottimo sciatore: pendenze oltre i 40° (o anche meno in presenza di neve ghiacciata) con passaggi stretti obbligati.
L’aggiunta della lettera A dopo la sigla sta indicare un itinerario con passaggi alpinistici dove è necessario l’uso della picozza, dei ramponi o della corda.