+39 379 1261330
contatti@outdoorxp.eu
Queste giornate possono essere raggruppate in più giorni oppure suddivise in giornate uniche. I percorsi sono di natura adrenalinica ed è necessaria una minima pratica della Mountain Bike soprattutto per la giornata che prevede l’Heli-Bike.
Programma
Primo giorno Mountain Bike: ritrovo dei partecipanti ad Oriano Ticino frazione di Sesto Calende e quindi partenza con la Guida di Mountain Bike per l’effettuazione di uno splendido percorso collinare definito “l’Anello del Team”. Da Oriano attraverso il poggio di Oriano e Prato Balzarini si raggiunge Mercallo, da qui il Monte San Giacomo, Varano Borghi, Comabbio, Monte Pelada, Osmate, Sentiero Europeo E1 e quindi rientro ad Oriano. Pranzo al sacco fornito dall’organizzazione. Pranzo al sacco fornito.
Km: 45 – Tempo: circa 5 h – Dislivello positivo: circa 600 m. – Difficoltà: media
Secondo giorno Heli Bike: ritrovo dei partecipanti a Maccagno, incontro con la Guida, briefing, sistemazione in elicottero e salita alla vetta del Monte Paglione. Su sentiero abbastanza impegnativo discesa e con viste mozzafiato si raggiungerà la locanda La Forcora. Pranzo con prodotti locali. Dal Passo della Forcora si raggiunge prima il lago Delio e successivamente su sentiero e mulattiere si rientra a Maccagno.
Km: 20 – Tempo: 5 h – Dislivello negativo: circa 1200 m. – Difficoltà: alta
Terzo giorno Mountain Bike: ritrovo dei partecipanti al parcheggio dell’Abazia di San Donato a Sesto Calende, incontro con la Guida e briefing. Partenza con passaggio da San Vincenzo, Masso della Preja Buja, una parte dell’anello delle castagne e quindi seguendo la dorsale collinare e attraversando alcuni paesi come Ranco, Parco della Quassa, Ispra, Leggiuno si raggiungerà Laveno seguendo il Verbano e sempre con belle viste sul Lago Maggiore.
Pranzo al sacco fornito.
Km: 40 – Tempo: 5 h – Dislivello positivo: circa 500 m. – Difficoltà: media
Quarto giorno Mountain Bike: ritrovo a Varese, incontro con la Guida e briefing. Inizio percorso ad anello attorno al Parco del Campo dei Fiori che permette di visitare anche alcuni piccoli paesi come Orino e la sua Rocca, Castello Cabiaglio e Brinzio. Un percorso non estremamente difficile ma quasi tutto su sterrato. Pranzo al sacco fornito.
Km: 35 – Tempo: 4 h – Dislivello negativo: circa 670 m. – Difficoltà: media
ATTENZIONE: il percorso e gli orari di partenza potranno subire variazioni prima e/o anche durante lo svolgimento dell’evento qualora le condizioni ambientali o di altra natura lo richiedessero. La decisione sarà assunta insindacabilmente dagli organizzatori.
Molto facile– Fondo scorrevole, ampio e privo di ostacoli degni di nota
Facile– Fondo scorrevole, ampio e lievemente accidentato
Medio– Fondo scorrevole, a tratti accidentato e con passaggi obbligati, su medie pendenze
Impegnativo– Fondo accidentato con passaggi obbligati ed ostacoli di medie dimensioni, anche su forti pendenze
Difficile– Fondo accidentato con passaggi obbligati ed ostacoli di grosse dimensioni, anche su forti pendenze